WURLITZER


Descrizione delle operazioni di Restauro e Ricondizionamento

1) - Sostituzione o rigenerazione delle parti danneggiate o usurate dal tempo:

  • restauro e lucidatura tasti
  • ripristino colore bianco tasti ingialliti
  • sostituzione feltro tastiera
  • sostituzione eventuali Wurlitzer plate o logo
  • lucidatura / ri-cromatura legs
  • lucidatura e riverniciatura pedale sustain

2) - Ricondizionamento Funzionale Tastiera:

  • allineamento basamento tastiera
  • sostituzione feltro di basamento tasti
  • pulizia / sostituzione feltri di front rail tastiera
  • pulizia / sostituzione fetri di bilanciamento rail tastiera
  • rigenerazione key bushing
  • allineamento tasti con spessori calibrati
  • aggiustamento e allineamento corsa tasti
  • aggiustamento gioco comando martelli tasti

3) - Ricondizionamento funzionale:

  • smontaggio e revisione completa della meccanica
  • sostituzione martelli con laschi meccanici
  • rigenerazione / sostituzione dumpers
  • sostituzione eventuali feltri di dumper
  • pulizia corde (reed)
  • allineamento barra pickup
  • allineamento reed pickup

4) - Ricondizionamento elettronica:

  • sostituzione componenti elettronici soggetti a vetustà con deviazioni dal valore di specifica:
  • eventuale sostituzione potenziometri
  • verifica cablaggi e masse
  • aggiustamento trimmers
  • test uscite audio

5) - Setting del Wurlitzer:

  • aggiustamento tono, reed-pickup
  • check ed eventuale correzione del punto di attacco martello-corda ( Strike line Adjustment)
  • accordatura riferimento 440Hz
  • sostituzione corde ( reed) affaticate o a pitch non costante

6) - Aggiornamenti opzionali:

  • pesatura tasti addizionale
  • installazione sistema per riduzione vibrazioni cover
  • modifica amplificatore per adattamento uscita audio preamp
  • schermatura pickup’s versioni 200



Per qualsiasi domanda, richiesta o necessitá, scrivete a workshop@hexarchive.quest