FENDER RHODES


1) presentazione dell’attivitá

Dopo anni di esperienza e ricerca personale dello strumento ideale ci si é ritrovati immersi nel vasto mondo del restauro e del setting di questi iconici strumenti, accorgendosi di come ogni strumento sia unico e originale a suo modo.

Fu proprio per comprendere questa unicità e mossi da grande passione che ci si é addentrati nello studio dei vari modelli e delle modifiche progettuali avvenute nel corso degli anni. Da prima furono semplici esigenze di restauro a forzare una ricerca meticolosa, ma poi studiando la meccanica e la progettazione si é giunti a cogliere e percepire anche le più piccole variabili millimetriche che distinguono ogni esemplare.

Grazie a questa esperienza pluriennale Hex Archive arriva ad un livello di conoscenza progettuale degli strumenti, che nutrita da una grandissima passione, trascende l’aspetto tecnico e tende a concentrarsi con un approccio sartoriale nel trattamento di ogni strumento.
Sono infatti svariate le sottigliezze che possono fare la differenza in fase di restauro e setting di un Rhodes le quali se trattate con particolare attenzione possono rivelare il vero timbro e feeling che ogni strumentista ricerca nel proprio strumento. Hex Archive si propone come centro specializzato nel trattamento restauro e setting di questi strumenti cercando di portare ad ogni cliente il maggior grado di approfondimento necessario a raggiungere le sue esigenze timbriche e prestazionali.

Il Restauro di uno strumento, secondo Hex Archive, comprende non solo la parte estetica ma soprattutto quella funzionale intesa come ricondizionamento, riportando quindi lo strumento il più possibile a livello funzionale di fabbrica.


Descrizione delle operazioni di Restauro e Ricondizionamento

1) - Sostituzione o rigenerazione delle parti danneggiate o usurate dal tempo

  • restauro e lucidatura tasti
  • ripristino colore bianco tasti ingialliti
  • restauro e lucidatura parti laterali nere tastiera
  • ferramenta del case, quali cerniere, flange angolari di protezione etc.
  • parti metalliche interne di supporto alla Tone Bar
  • riparazione e lucidatura legno tone bar
  • sostituzione feltro tastiera name rail
  • sostituzione eventuali loghi Fender / Rhodes
  • lucidatura / ri-cromatura legs & crossbar
  • riparazione o sostituzione completa Tolex ( Black Fender Tolex)
  • lucidatura e riverniciatura pedale sustain
  • reintegro eventuali parti mancanti, quali vite crossbar, guida asta sustain etc
  • passivazione gialla diapason tone bar
  • verniciatura top lid


    2) - Ricondizionamento funzionale Tastiera

  • allineamento basamento tastiera
  • sostituzione feltro di basamento tasti
  • sostituzione feltri guida dumper
  • pulizia / sostituzione feltri di front rail tastiera
  • pulizia / sostituzione fetri di bilanciamento rail tastiera
  • rigenerazione key bushing
  • allineamento tasti con spessori calibrati
  • aggiustamento e allineamento corsa tasti (key Dip)

3) - Ricondizionamento funzionale Tone Bar e Piano

  • Sostituzione viti e gommini tone bar
  • sostituzione feltri di damper
  • pulizia e sostituzione ground strip
  • sostituzione teste martelli ( Hammer Tips )
  • sostituzione teste martelli in feltro modelli anni 60 ( Teardrop felts)
  • sostituzione martelli con laschi meccanici
  • rigenerazione o sostituzione dumpers
  • sostituzione feltri di dumper
  • pulizia corde (tines)
  • sostituzione corde (tines) affaticate
  • perfezionamento taglio corde
  • sostituzione molle degradate
  • integrazione molle di stabilizzazione
  • integrazione clips di tuning
  • check efficienza magnete pickup con gaussmetro
  • check ed eventuale correzione del punto di attacco martello-corda ( Strike Line Adjustment)
  • sostituzione pickups

4) - Ricondizionamento elettronica

  • sostituzione potenziometri, condensatori, jack’s
  • modifica cablaggio masse su Fender Rhodes
  • ricondizionamento preamplificatori Jordan – Peterson 4pin – Janus 5 pin con sostituzione componenti elettronici soggetti a usura del tempo
  • ricondizionamento amplificatori Rhodes Suitcase e Super Satellite con sostituzione componenti elettronici soggetti a usura del tempo, sostituzione speakers

5) - Setting del Rhodes

  • calibrazione action con regolazione scappamento
  • aggiustamento volumi singole note
  • aggiustamento decadimento suono
  • aggiustamento tono : Fondamentale, puro Fondamentale o Overtone
  • accordatura riferimento 440Hz (Standard o Stretch Tuning)

6) - Aggiornamenti opzionali

  • aggiornamento action con installazione “Miracle Mod” per i Rhodes anni 70
  • aggiornamento cablaggio per abbattimento ronzio su Fender Rhodes inizio anni 70



Per qualsiasi domanda, richiesta o necessitá, scrivete a workshop@hexarchive.quest